Home » Bacheca disabilità

Bacheca disabilità

Ipoacusia, convegno 13 giugno – SAVE THE DATE

L’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Toscana, in collaborazione con le Aziende USL Toscana Centro, Toscana Nord Ovest e Toscana Sud Est, organizza un’iniziativa per condividere le molteplici attività di sensibilizzazione, formazione, comunicazione e potenziamento delle infrastrutture in corso di realizzazione a favore delle persone sorde e con ipoacusia. L’evento dal titolo “Progettazioni e collaborazioni […]

Ipoacusia, convegno 13 giugno – SAVE THE DATE Leggi tutto »

Convegno su “Dopo di noi”, sintesi e materiali scaricabili

In Toscana attualmente sono 1316 le persone inserite in un progetto del programma Dopo di Noi; 200 sono le persone con interventi di residenzialità stabile. E ancora sono oltre 100 gli appartamenti attivati su tutto il territorio regionale per la sperimentazione di forme di coabitazione ispirate al modello comunitario da breve a lungo periodo. Nei

Convegno su “Dopo di noi”, sintesi e materiali scaricabili Leggi tutto »

Verso i dieci anni della legge 112: il percorso del Dopo di Noi in Toscana – CONVEGNO

Nel 2026 cadranno i dieci anni dall’emanazione della legge 112 del 2016 che ha segnato una tappa fondamentale lungo la direttrice dell’affermazione del diritto delle persone con disabilità a scegliere dove e con chi vivere, nel solco dei principi affermati con forza dalla Convenzione Onu del 2006 ratificata dal Governo italiano nel 2009. Da allora

Verso i dieci anni della legge 112: il percorso del Dopo di Noi in Toscana – CONVEGNO Leggi tutto »

Formazione modulo Astercloud disabilità per operatori Asl Toscana Centro -14 febbraio 2025

La Regione Toscana in collaborazione con ICT ESTAR e i tecnici della ditta GPI, organizza un incontro a carattere formativo dedicato al Modulo ASTERCLOUD WP3 UVMD. L’incontro, rivolto agli operatori che utilizzano il modulo, si svolgerà on line il prossimo 14 febbraio in orario 10-13. Oltre alla possibilità di ripercorrere le funzionalità del sistema, sarà l’occasione

Formazione modulo Astercloud disabilità per operatori Asl Toscana Centro -14 febbraio 2025 Leggi tutto »

Valorizzare e sostenere il caregiver familiare, a Firenze la giornata di studi. Materiali presentati

Il caregiver è una figura fondamentale nell’assistenza e nella cura del familiare non autosufficiente, ma proprio per questo occorre che venga sostenuto, valorizzato e resa libera di poter sviluppare anche i propri progetti di vita. È stato questo il tema dominante della giornata di studi organizzata dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione in collaborazione con

Valorizzare e sostenere il caregiver familiare, a Firenze la giornata di studi. Materiali presentati Leggi tutto »

Competenze professionali dei giovani con disabilità, modalità di accesso al fondo del Ministero

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto recante modalità di ammissione, quantificazione ed Fondo istituito dall’articolo 28, comma 1, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, come modificato dall’articolo 18 del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito dalla legge 23 febbraio 2024, n.

Competenze professionali dei giovani con disabilità, modalità di accesso al fondo del Ministero Leggi tutto »

Disabilità e progetto di vita, presentato a Firenze ‘A good life’

FIRENZE 19.12.2023 – Valutazione complessiva dei bisogni, ma anche delle potenzialità e desideri. Con la persona e la sua famiglia al centro, insieme per definire il proprio Progetto di vita. E’ stato presentato a Firenze ‘A good life’, progetto di ricerca partecipata nato dalla collaborazione tra Regione Toscana e Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università

Disabilità e progetto di vita, presentato a Firenze ‘A good life’ Leggi tutto »

Workshop 3 maggio 2024 Task Force – Good Life

Il workshop si terrà a Sesto Fiorentino (FI) nella sede dell’associazione La Fonte. L’orario di ritrovo sarà alle 9.30 all’associazione, che si trova a circa 20 min di distanza dalla Stazione di Firenze-Rifredi. L’iniziativa rientra nel percorso di accompagnamento agli ambiti territoriali per la diffusione e il consolidamento del modello toscano di presa in carico

Workshop 3 maggio 2024 Task Force – Good Life Leggi tutto »

Torna in alto